Cos’è:
La dermatologia si occupa anche della branca allergologica: numerose dermatiti ed orticarie possono avere un’origine allergica, ed è compito dello specialista dermatologo diagnosticare tale disturbo.
Come si svolge:
Nel sospetto di dermatite allergica si esegue patch test, che consiste nell’applicazione sul dorso di diversi cerotti (patch), ognuno con allergene diverso, che permettono l’identificazione della sostanza alla quale il paziente è allergico . I cerotti rimangono in sede per 48 ore, e la lettura dei risultati è eseguita a 72 o 96 ore.
Il test, eseguito dopo visita dermatologica per selezionare le sostanze da testare, è del tutto indolore e può essere eseguito tutto l’anno salvo durante l’estate.
Seduta:
La visita dermato-allergologica consiste in una prima seduta in cui viene analizzata la patologia e vengono applicati i cerotti, una seduta intermedia di controllo, e una finale, in cui si leggono i risultati e viene prescritta la terapia. Tutto questo avviene nel giro di 3-4 giorni. Le visite hanno durata di circa 15-20 minuti.