CHE COS’È
Di che cosa si tratta?
La cellulite è un disturbo che colpisce una grossa percentuale della popolazione femminile ed è causato dal rigonfiamento delle cellule di grasso che premono sul microcircolo provocando il ristagno di liquidi e di scorie.
Parliamo invece di adiposità localizzate in presenza di rotondità accentuate solo in determinate zone del corpo, mentre la lassità cutanea consiste nella perdita di elasticità della pelle con conseguente formazione di rughe e pieghe, specialmente su braccia, ginocchia, addome e glutei.
COME FUNZIONA
Strategie terapeutiche
Nonostante cellulite, adiposità e lassità cutanee siano disturbi che tendono a peggiorare progressivamente, se presi in tempo, possono migliorare molto grazie a specifici trattamenti.
Una corretta alimentazione, l’assunzione di molta acqua e la regolare attività fisica sono parte integrante delle strategie terapeutiche atte alla risoluzione di questi problemi.
CARBOSSITERAPIA
Si tratta di un trattamento medico che consiste nell’iniettare anidride carbonica nel derma o nel tessuto sottocutaneo. Questo gas svolge azioni di vario tipo su sul sistema vascolare, sul tessuto adiposo e sulla cute, con conseguente miglioramento del microcircolo, effetto lipolitico ed effetto antiage. Infine, svolge anche un effetto depurativo, poiché favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso e lo smaltimento delle tossine.
MESOTERAPIA
Grazie ad aghi piccolissimi, vengono iniettate sotto la cute sostanze farmacologiche e fitoterapiche a bassi dosaggi o diluite. Queste sostanze, a seconda della necessità, drenano i liquidi in eccesso e migliorano il microcircolo, riducendo la ritenzione idrica, oppure aiutano a sciogliere gli adipociti, agendo sulle adiposità localizzate.
BIOSTIMOLAZIONE
Questo trattamento consiste in iniezioni di sostanze bioristrutturanti a base di acido ialuronico che hanno una composizione specifica per aree difficili. È indicato specialmente nei casi di lassità delle braccia, dell’addome, dell’interno coscia e dell’addome.
LASER NIR
Questo trattamento è ideale in caso di lassità corporee, poiché grazie all’azione riscaldante della sua luce, stimola la produzione di nuovo collagene utile a rassodare la pelle e a donarle luminosità.
ONDE ACUSTICHE
Parliamo di un trattamento indolore che permette il rassodamento dei tessuti e migliora il drenaggio dei liquidi. Infatti, attraverso l’energia dell’onda è possibile rigenerare i tessuti, migliorare il microcircolo e l’elasticità cutanea.
SEDUTA
Il numero e la durata delle sedute è molto variabile, in quanto dipende dal tipo di trattamento necessario e dalle dimensioni dell’area interessata. In ogni caso, le sedute vanno effettuate a breve distanza l’una dall’altra (circa 7-15 giorni) e i vari trattamenti, che sono personalizzati, possono essere combinati tra loro per l’ottenimento del miglior risultato.
PREPARAZIONE
Cosa fare prima e dopo la seduta?
La preparazione varia in base al tipo di trattamento a cui il paziente si sottoporrà: nel caso di carbossiterapia, laser NIR e onde acustiche, ad esempio, non ci sono particolari accorgimenti da prendere in considerazione.
Per quanto riguarda i trattamenti di mesoterapia e biostimolazione invece, è consigliato evitare l’esposizione al sole nei giorni successivi alla seduta.
I NOSTRI ESPERTI CONSIGLIANO:
Per prevenire la cellulite o per ottenere risultati più duraturi dopo un trattamento, è innanzitutto necessario adottare uno stile di vita sano che vada a combattere ritenzione idrica e cattiva circolazione. Raccomandiamo sempre di fare attività fisica aerobica, seguire una dieta sana e bere molta acqua.
RECENSIONI
Come si sono trovati i nostri pazienti
Feedback e opinioni dei nostri pazienti sono un prezioso punto di partenza per migliorarci costantemente.
“La Dott.ssa Ferrara è stata molto esaustiva, ha spiegato tutto con chiarezza e precisione. Gli ambienti sono puliti e il personale disponibile.”
“La Dott. Gubbini è sempre cordiale, empatia, capace di grande ascolto. Il personale alla reception accogliente e disponibile anche per risolvere piccole esigenze. Gli ambienti sono estremamente piacevoli e arredati con grande gusto. 10 e lode!”
“Non è la prima volta che scelgo GF Medical perchè ritengo il personale preparato, professionale e particolarmente cordiale…curata anche la pulizia dei locali.”
DOTTORI
Chi sono i nostri esperti?
Diamo un volto ai professionisti di GF specializzati nel trattamento di cellulite e adiposità.

Dott.ssa Annamaria Gubbini
SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA
La dottoressa Gubbini, specializzatasi presso l’Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna, ha alle spalle un’esperienza trentennale nel campo della dermatologia clinica ed è co-fondatrice del GF Medical Center insieme al Dott. Vincenzo Ferrara.
- Ha effettuato uno stage a Parigi sull’utilizzo dei laser in dermatologia.
- Dal 1997 si occupa di Laser terapia dermatologica, utilizzando laser chirurgici, vascolari, pigmentari ed epilatori.
- È esperta nel settore della Dermatologia estetica e ricostruttiva.
- Ha ricoperto la carica di Coordinatore Nazionale presso il Consiglio Direttivo di AIDA (Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali).
- È stata membro del Consiglio Direttivo di SILD (Società Italiana Laser Dermatologici).
- Da sempre attiva nel campo della formazione e dell’aggiornamento relativi alla sua specializzazione, ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatrice, moderatrice ed organizzatrice.

Dott.ssa Francesca Ferrara
SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA CLINICA ED ESTETICA | LASER TERAPIA
La dottoressa Ferrara si è specializzata presso l’università “Alma Mater Studiorum” di Bologna ed è dottore di ricerca in scienze chirurgiche dermatologiche.
- Ha conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna con tesi in Dermatologia e Venereologia.
- Collabora dal 2014 con il reparto di dermatologia dell’Ospedale Sant’Orsola-Malpighi di Bologna nelle attività di day hospital per patologie dermatologiche severe.
- Dal 2018 è docente del corso per “Operatori del Tatuaggio e del Piercing”.
- Ha conseguito nel 2018 il Master Universitario di II livello “Laser Terapia ed altre sorgenti di luce” presso l’Università Tor Vergata di Roma.
- Nel 2019 ha conseguito un Dottorato di Ricerca approfondendo la terapia laser in ambito dermatologico presso l’Università di Bologna.
- È co-autrice di diverse pubblicazioni, relatrice e responsabile scientifica di congressi nazionali ed internazionali.
- In GF Medical Center è la responsabile per la sicurezza laser.
Potrebbe interessarti anche
METTITI IN CONTATTO CON GLI SPECIALISTI DI GF MEDICAL!
Hai dubbi o domande? Vuoi prenotare una visita? Ti servono informazioni su prezzi e trattamenti? Compila il form e ti risponderemo il prima possibile!